Trasportatore a nastro
Il trasportatore a nastro è una macchina adibito al trasporto di oggetti o materiali sfusi (materiali inerti, alimentari, prodotti industriali, pacchi ed altro).






Disposto con inclinazioni variabili di +/- 20° rispetto all’orizzontale.
Il nastro o tappeto, è solitamente in gomma (può essere anche in pvc o metallico) forma una banda chiusa ad anello.
La superficie esterna del nastro è quella su cui viene posato il carico, mentre quella interna si trova di solito a contatto con un tamburo, il cosiddetto “tamburo motore”. Quest’ultimo elemento ne garantisce il movimento e che normalmente è collocato anteriormente (dunque dalla parte dove il materiale sarà scaricato).
Dall’altra parte del trasportatore, quella posteriore, si trova un secondo tamburo detto “di rinvio” al quale viene trasmesso il movimento generato dal tamburo motore.
Per tutta la lunghezza della parte superiore la macchina è dotata di rulli che sostengono sia il tappeto che il materiale trasportato, essi sono ad un passo ravvicinato e regolare. Il tappeto è sostenuto anche nel tratto di ritorno da rulli, ma ad una distanza maggiore essendo assente il trasporto.
Alternativamente, ai rulli il tappeto può scorrere su di un letto in lamiera.
Durante il tragitto tra il luogo di carico e quello di scarico, il movimento del materiale da trasportare può essere regolato, esternamente, da sponde laterali che ne impediscono la fuoriuscita. Il materiale da trasportare, generalmente viene convogliato sul tappeto da tramoggia per avere una disposizione regolare sul tappeto.
Rivelatori adattabili all’ambiente circostante, grazie ad un perfezionamento degli algoritmi di adattabilità . Tali algoritmi rendono il rivelatore in grado di adattarsi automaticamente alle “condizioni di base” in modo da valutare costantemente le modifiche dell’ambiente. In tal modo i rivelatori forniranno una sensibilità ottimale in ogni momento.
Le funzioni del DYFI+ (DYFI plus) permettono allarmi tempestivi e minori falsi allarmi. L’indirizzamento automatico consente una più rapida attivazione dell’impianto, minori errori di configurazione e, soprattutto, un collaudo molto veloce.
Trasportatori a nastro bandebord
Questi trasportatori sono una variante dei trasportatori a nastro, la particolare forma del tappeto in gomma permette di trasportare il materiale con inclinazioni superiori ai 20°

